Il questionario OAD 2023 è online e compilabile in maniera rigorosamente anonima: https://www.oadweb.it/ls2023/limesurvey/index.php/279362?lang=it
Se si compilano solo le domande obbligatorie il tempo di risposta è di circa 10 minuti.
Se si compilano anche le domande opzionali sulle misure di sicurezza in essere è di di circa 20-25 minuti.
Le principali motivazioni per dedicare questi brevi tempi alla compilazione del Questionario 2023 includono:
Anche per il 2023, come negli anni precedenti, Malabo realizza congiuntamente con AIPSI l'indagine OAD 2023.
OAD, Osservatorio Attacchi Digitali in Italia, è l'unica iniziativa in Italia per l’analisi sugli attacchi intenzionali ai sistemi informativi delle Aziende e degli Enti Pubblici italiani, realizzata con una indagine anonima indirizzata a tutte le Aziende, di ogni settore merceologico e dimensione, e alle Pubbliche Amministrazioni tramite un questionario on line con risposte preimpostate compilabile con un moderno browser.
Obiettivo principale dell’iniziativa OAD è di far conoscere il più ampiamente possibile l’effettiva realtà del fenomeno degli attacchi digitali intenzionali ai sistemi informativi di aziende ed enti pubblici in Italia, tramite un’indagine online anonima, indipendente, autorevole e liberamente accessibile da ogni persona che nel suo ambito lavorativo, pubblico o privato, a tempo pieno o parziale, opera e/o decide nell’ambito della sicurezza digitale.
La disponibilità di informazioni “locali all’Italia” sugli attacchi digitali intenzionali rilevati, sulla tipologia e sull’ampiezza del fenomeno è fondamentale anche, e soprattutto, per le organizzazioni di piccole dimensioni perché possano valutare i possibili rischi e attivare le misure più idonee di prevenzione e protezione, così come richiesto da numerose normative nazionali ed internazionali, in primis il GDPR, il regolamento europeo per la privacy.
Per la sua importanza in termini di comunicazione, sensibilizzazione e formazione sulla cybersecurity, il progetto OAD fa parte dell’iniziativa strategica nazionale Repubblica Digitale , come evidenziato in https://repubblicadigitale.innovazione.gov.it/it/i-progetti/
In allegato a questo pagina web, e liberamente scaricabili, i documenti di dettaglio su OAD 2023:
Per facilitare e velocizzare la compilazione del questionario online di OAD 2023, rigorosamente anonimo, l'indagine:
Come omaggio e ringraziamento per chi completa la compilazione del questionario online, sarà possibile scaricare gratuitamente i seguenti due numeri della autorevole ed interessante rivista ISSA Journal, riservata ai Soci AIPSI:
Il tempo richiesto per completarlo varia dai 10 ai 30 minuti circa a seconda che si completi o no la parte opzionale sulle misure di sicurezza digitale in essere e a seconda che si siano rilevati o no attacchi digitali al Sistema Informativo della propria azienda/ente.
Il questionario on line è rigorosamente anonimo, dalle risposte preimpostate selezionate non è possibile risalire al nome dell'azienda/ente, ed i dati raccolti dall'indagine da AIPSI servono solo alla creazione delle tabelle e dei grafici del rapporto finale. La compilazione del questionario non può pertanto ledere alcuna policy di riservatezza e confidenzialità.
In allegato la proposta di sponsorizzazione e la richiesta di patrocinio gratuito per Associazioni ed Enti no profit.
AIPSI richiede il patrocinio gratuito a tutte le associazioni/enti no-profit per poter estendere, tramite i loro associati ed interlocutori, il bacino di potenziali rispondenti al questionario online e succesivamente di lettori del rapporto finale OAD.
AIPSI propone la sponsorizzazione di OAD ad aziende ed enti per poter coprire, almeno in parte, i costi per la realizzazione dell'indagine.
AIPSI compensa chi procura sponsorizzazioni per OAD 2023 con il 10% del fatturato incassato dallo/dagli Sponsor acquisito/i.
(alla data: man mano che si avranno ufficiali conferme di nuovi sponsor, il loro nome e logo verranno aggiunti all'elenco)
Patrocini
(alla data: man mano che si avranno ufficiali conferme di nuovi sponsor, il loro nome e logo verranno aggiunti all'elenco)
E' stato ufficialmente richiesto il patrocinio / collaborazione ad ACN, Agenzia Cybersicurezza Nazionale, Dipartimento Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Polizia Postale e delle Telecomunicazioni.
Associazioni Patrocinanti
AICA, AIPSA, AISIS, AITASIT, Anitec-Assinform, ASSI-Bologna, Anorc, Assintel, Aused, CIOClub Italia, Club Dirigenti Informatica (CDI -Torino), Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione (CDTI), Club Tecnologie dell'Informazione Emilia Romagna, ClubTI Liguria, ClubTI Milano, FIDA Inform, CSIG, INFORAV, ...
Per più dettagliate informazioni si rimanda al sito web di OAD: https://www.oadweb.it/it/oad-2023/indagine-oad-2023.html
Questo sito web utilizza dei cookie sia del proprio ambiente Joomla 3.x sia dei software di Terzi per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso